Il Contributo al progetto è l’organizzazione di un momento formativo in cui due esperti di progetti di coinvolgimento umano (un progettista culturale ed una filosofa di comunità), definiscono, assieme al pubblico, il perimetro di senso su cui sarà successivamente incastonato il processo di partecipazione. Le attività sono la ricerca di parole, oggetti, percezioni utili a ricostruire la memoria e le visioni su cui implementare l’intera impalcatura del progetto.
L’output è la condivisione delle dinamiche di processo e degli strumenti di rilevazione che verranno utilizzati dalla comunità per la prototipazione e la restituzione (i dati sono raccolti attraverso interviste e stimolo alla partecipazione libera su supporti installati nelle vie del borgo), oltre all’analisi delle conversazioni online.
Il valore aggiunto del progetto consiste nel fatto che l’evento farà rivivere le vicende di un personaggio importante per Pietrapertosa e ciò consentirà a chi non lo conosce, soprattutto ai più giovani, di riappropriarsi della storia del luogo in cui vivono.